Planimetria approdo Foce Del Capoiale

La foce del fiume Capoiale che alimenta anch’esso il lago di Varano è prolungata da due moli (di cui quello di levante banchinato internamente) lunghi rispettivamente m 950 e m 600: l’approdo ha fondali variabili e soggetti a interrimento ed è per lo più frequentato da pescherecci e imbarcazioni similari.
Pericoli: secche.
Orario di accesso: continuo.
Accesso: mantenersi sul lato sinistro entrando.
Fari e fanali: 3831 (E2292) - fanale a lampi rossi, periodo 5 sec., portata 5 M a sinistra entrando; 3831.3 (E2292.2) - fanale a lampi verdi, periodo 5 sec., portata 5 M a dritta entrando.
Fondo marino: sabbia.
Fondali: in banchina da 0,5 a 2 m; in porto da 2 a 2 m.
Radio: Vhf canale 16.
Divieti: prendere visione dell’Ord. n. 17/99 di Circomare Vieste in data 20/05/1999
Venti: prevalente greco e levante.
Traversia: venti del I e II quadrante.
Rade sicure più vicine: Termoli e Vieste.

 

Non sono presenti aree marine protette in questa zona

Servizi in Porto

Non ci sono servizi disponibili

Meteo

Previsioni Meteo