Il marina Aci di Umago si trova sulla costa nord-ovest dell’Istria, più precisamente all’interno del porto di Umago. E’ composto da un molo frangiflutti a gomito banchinato e da alcuni pontili galleggianti.
Pericoli: prestare la massima attenzione alla Secca Paklena situata a 45°26’,3 N 13°30’,3 E posta a nord dell’ingresso del porto: la secca è segnalata dal fanale n.4511 (E2644) posto su di una torretta rossa; Secca Garofulin sul lato nord dell’ingresso del porto, immediatamente ad ovest del frangiflutti della marina, è indicata da un segno nero e giallo su di una roccia con un cono la cui punta è rivolta verso il basso.
Orario di accesso: continuo.
Accesso: avvicinandosi al porto ottimi punti cospicui sono il complesso alberghiero a nord del porto (Hotel Adriatic) e la ciminiera del cementificio posta a sud della città. L’imboccatura del porto è aperta a sud-ovest ed è segnalata da due boe coniche: una rossa luminosa ed una verde diurna. La rotta di ingresso consigliata è 60°. Il pescaggio nel canale di avvicinamento è di 4 m.
Fari e fanali: 4511 (E 2644) - fanale a lampi bianchi con settore rosso, grp. 2, periodo 8 sec., portata 8 M nel settore bianco e 6 M in quello rosso indica la Secca Paklena (settore rosso da 165° a 347°, bianco da 347° a 165°); 4515 (E 2645) - fanale a luce scintillante rossa, grp. 3, periodo 5 sec., portata 4 M sull’estremità del frangiflutti del marina; 4516 (E 2646) - fanale a lampi verdi, periodo 5 sec., portata 4 M sull’estremità della diga sud del porto di Umago (visibile da 000° a 315°); 4517 - boa laterale sinistra a lampi rossi, periodo 3 sec., portata 2 M all’imboccatura del porto; 4518 - boa laterale dritta a lampi verdi, periodo 3 sec., portata 2 M all’imboccatura del porto.
Fondo marino: sabbioso.
Fondali: in banchina da 2 a 6,5 m.
Radio: ACI Umago vhf canale 17.
Posti barca: 475.
Divieti: velocità massima nel porto 2 nodi.
Venti: bora e scirocco.
Traversia: bora.
Rade sicure più vicine: Salvore.
Non sono presenti aree marine protette in questa zona