Il porto vecchio (gestito dal Comune) si sviluppa nella parte meridionale della città di Bastia ed è protetto dal molo del Genovese a Nord e dal molo del Dragone a Sud: è frequentato da pescherecci e imbarcazioni da diporto.
Orario di accesso: continuo.
Accesso: difficile con venti provenienti da Ovest (libeccio); le imbarcazioni provenienti da Nord devono fare attenzione alle navi in entrata e uscita dal porto commerciale.
Fari e fanali: 0905 (E 0855) - faro a lampi bianchi, grp. 3, periodo 12 sec., portata 10 M su Capo Sagro; 0906 (E 0856) - faro a lampi bianchi con settore rosso, periodo 4 sec., portata 15 M nel settore bianco e 12 M nel settore rosso, sulla testata della gettata del Dragone (settore rosso attenuato visibile da 040° a 130°, rosso da 130° a 215°, bianco da 215° a 325° e rosso da 325° a 040); 0908 (E 0858) - fanale a lampi verdi, grp. 2, periodo 6 sec., portata 4 M, sull’estremità del molo Genovese.
Fondo marino: roccioso, sabbioso.
Fondali: da 2 a 12 m.
Radio: Vhf canale 09.
Posti barca: 267.
Lunghezza massima: 35 m.
Divieti: di ancoraggio nel porto e nel canale d’estate.
Venti: dominanti da Ovest.
Ridosso: da Est, Nord - Est.
Rade sicure più vicine: Anse de Ficajola.
Non sono presenti aree marine protette in questa zona