Scilla

VILLA SAN GIOVANNI - WP 38°13',10 N 15°38',00 E

Reggio Calabria

Servizi in Porto

Assistenza motori;Riparazionii;

Il porto di Villa S. Giovanni è protetto da un molo rettilineo banchinato alla cui radice si trovano le invasature riservate ai traghetti.
Orario di accesso: continuo
Accesso: le navi in uscita hanno la precedenza su quelle in entrata, inoltre devono mantenersi ad almeno 60 m dalla testata e dal lato interno del molo foraneo.
Fari e fanali: 2720 (E 1770) - faro a lampi rossi, grp. 3, periodo 15 sec., portata 15 M su Punta Pezzo (visibile da 010° a 246° - eccezionalmente il faro emette una luce gialla, portata 18 M per interdire la navigazione nello stretto); 2724 (E 1772) - fanale a lampi verdi, periodo 3 sec., portata 7 M, sulla testata del molo di ponente; 2726 (E 1773) - fanale a lampi rossi, periodo 3 sec., portata 7 M, sulla testata del molo di sottoflutto; 2726.2 (E 1773.2) - fanale a luce fissa verde, 2 verticali, portata 4 M, sulla testata del moletto; 2726.4 (E 1773.6) - fanale a luce fissa rossa, 3 verticali, portata 4 M, sulla testata del Molo “Tourist Ferry Boat”.
Fondo marino: sabbia
Fondali: in banchina da 3,50 a 5,0 m.
Radio: Vhf canale 16 (h. 08/20).
Divieti: velocità massima 5 nodi.
Venti: IV quadrante.
Traversia: maestrale.
Rade sicure più vicine: rada di Cannitello con vento da E e rada a Sud del porto (rada Bolano con venti da NE-E)

Attracco libero alla banchina di levante per 100 m; pontile Sud in concessione alla soc. Tourist Ferry Boat.

Non sono presenti aree marine protette in questa zona

Ufficio Locale Marittimo di Villa San Giovanni - banchina di levante n. 1 - tel: 0965751598 - email: [email protected]; [email protected]

Previsioni Meteo