Palmi-Taureana | ![]() |
BAGNARA CALABRA - WP38°17',90 N 15°48',97 E |
![]() |
Scilla |
Servizi in Porto





Il porticciolo di Bagnara Calabra è protetto da un molo di sopraflutto di 300 m, orientato per nord, e dal molo di sottoflutto lungo 50 m entrambi banchinati internamente.
Orario di accesso: continuo.
Accesso: contattare prima dell’arrivo in porto, tramite vhf canale 16, l’Ufficio Locale Marittimo.
Fari e fanali: 2711 (E 1763.7) - fanale a lampi verdi periodo 3 sec., portata 5 M sulla testata del molo di sopraflutto; 2711.2 (E 1763.8) - fanale a lampi rossi periodo 3 sec., portata 5 M sull’estremità del molo di sottoflutto.
Fondo marino: sabbioso.
Fondali: in banchina da 5 a 15 m.
Radio: Vhf canale 16 (h. 07/13).
Venti: ponente e maestrale.
Traversia: levante, scirocco.
Rade sicure più vicine: Scilla
Le unità da diporto possono ormeggiare in prossimità del molo di sottoflutto (48 m), della banchina SE (150 m), della banchina S (32 m), della banchina di SW (72 m) e in prossimità del molo di sopraflutto (300 m).
Non sono presenti aree marine protette in questa zona
Ufficio Locale Marittimo di Bagnara Calabra - Corso Garibaldi n. 28 - 89011 Bagnara Calabra (RC) - tel: 0966371303 - email: [email protected]; [email protected]