E’ una darsena privata situata nel canal Salso in grado di offrire una completa assistenza nautica. Banchine 150 m - pontili galleggianti 90 m
Pericoli: bassi fondali ai lati dei canali navigabili. I canali lagunari di accesso alla darsena sono segnalati da briccole e generalmente non sono forniti di segnalamenti luminosi, rendendo difficoltoso nelle ore notturne l’accesso alla darsena. Le nebbie fitte, nel periodo invernale, rendono difficoltoso l’accesso in porto e alla darsena.
Orario di accesso: continuo
Accesso: per raggiungere la darsena si utilizza normalmente l’accesso al Porto di Lido. Percorrere i canali di S. Nicolò, delle Navi, dei Marani, la Nave, delle Secche e di S. Secondo quindi imboccato il canal Salso risalire per circa 1 M.
Fondo marino: fangoso
Fondali: in banchina da 1,6 a 2,6 m.
Radio: Vhf canale 74.
Posti barca: 340.
Lunghezza massima: 13 m.
Venti: grecale e scirocco.
Esperto Locale: Cap. Giampiero Scarpa.
Non sono presenti aree marine protette in questa zona