Planimetria Marina Di Campalto

E’ una darsena privata gestita dal cantiere F.lli Marchi, che offre una completa assistenza.
Pericoli: bassi fondali ai lati dei canali navigabili. I canali lagunari di accesso alla darsena sono segnalati da briccole e generalmente non sono forniti di segnalamenti luminosi, rendendo difficoltoso nelle ore notturne l’accesso. Nebbie fitte nel periodo invernale.
Orario di accesso: limitato dalle 07,30 alle 23,00.
Accesso: per raggiungere la darsena si utilizza normalmente l’accesso al Porto di Lido. Percorrere i canali S. Nicolò, delle Navi, dei Marani, Tortolo e infine il canale di Campalto; la darsena è posta sulla destra, il cantiere sulla sinistra. Transitare nel canale di Campalto ad una distanza non inferiore agli 8 m dalle briccole e mantenendo il lato destro del canale.
Fondo marino: fangoso e melmoso.
Fondali: in banchina da 2,2 a 2,6 m.
Posti barca: 200 di cui 10 per il transito.
Lunghezza massima: 18 m.
Venti: bora e libeccio.
Esperto Locale: Cantiere F.lli Marchi.

Non sono presenti aree marine protette in questa zona

Servizi in Porto

Carburante in banchina;Assistenza motori;Riparazionii;Elettricità in banchina;Acqua in BanchinaGru Mobile;

Meteo

Previsioni Meteo