Servizi in Porto

Carburante in banchina;Assistenza motori;Riparazionii;Elettricità in banchina;Acqua in BanchinaGru Mobile;Travel lift;scalo d'alaggio;Servizio Meteo; Servizi igienici;

Il Porto turistico di Jesolo si trova nell’alto Adriatico a 11 M da Venezia e 40 dalla costa Dalmata; è situato sulla sponda sinistra del fiume Sile internamente al porto canale di Piave Vecchia. Vi possono accedere imbarcazioni fino a 3 m di pescaggio. La darsena è completa di tutti i servizi per il mantenimento e la custodia delle imbarcazioni da diporto e per garantire il massimo confort ai propri ospiti; la struttura consta anche di altri pontili esterni alla darsena.
Pericoli: nel risalire la foce del fiume Sile si consiglia di navigare mentenendo il centro.
Orario di accesso: continuo
Accesso: si risale il fiume per circa 1,5 km e si vira a dx: l'accesso alla darsena è formato da una chiusa con doppie porte vinciane, le quali hanno la funzione di protezione formando all'interno un bacino tranquillo dalle acque esterne. Dette porte vinciane possono in caso di alta marea essere chiuse, in tal caso di consiglia l'utilizzo dei pontili esterni.
Fondo marino: sabbioso.
Fondali: in banchina da 3,5 a 4,5 m.
Radio: Vhf canale 77.
Posti barca: 617.
Lunghezza massima: 30 m.
Divieti: di pesca, balneazione, scarico rifiuti, inquinamento, rumori molesti e campeggio.
Venti: scirocco (sud-est).
Traversia: bora (est-nord/est).
Ridosso: da tramontana (nord).
Rade sicure più vicine: laguna veneta, Marina Fiorita e Marina di Lio Grando.

Tutti i pontili e le banchine sono gestiti interamente dalla Porto Turistico di Jesolo S.p.A.                                                                            
attualmente esistenti:
- internamente alla Darsena nr. 18 pontili
- esternamente alla Darsena nr. 3 pontili a forma di "T"
- esternamente alla Darsena nr. 2 pontili laterali affiancati al terreno.
L'orario di accesso limitato per i diportisti in transito va dalle ore 08.00 alle 18.00

Non sono presenti aree marine protette in questa zona