L’accesso alla foce è segnalato da un faro posto sulla Torre Idrica a due anelli di Albarella visibile sino a 12 miglia nel settore compreso fra 200 e 290 gradi.
Pericoli: prestare attenzione ad un campo di boe rosse per l’attracco di navi che trasportano gas posto a Sud-Est della meda bianca e rossa. Il campo è segnalato da una meda gialla con luce gialla, in posizione 45°04’,60 N - 12°23’,40 E.
Orario di accesso: continuo.
Fari e fanali: 4098 (E 2443.3) - meda fissa a luce isofase gialla, periodo 2 sec., portata 6 M segnala un campo di boe per l’attracco al terminale di una condotta sottomarina; 4099 (E 2443) - faro a lampi lunghi bianchi, periodo 6 sec., portata 12 M sull’Isola di Albarella (visibile da 200° a 290°).
Fondo marino: fangoso.
Venti: prevalente e dominante è il Nord-Est (bora).
Traversia: bora e scirocco.
Non sono presenti aree marine protette in questa zona
Servizi in Porto
Non ci sono servizi disponibili