Insenatura situata nell’ultimo tratto del Fiume Lemene dai fondali molto bassi. Vi si accede attraverso un canale non segnalato.
Pericoli: palancolata in ferro non segnalata di notte. Banchi di sabbia, secche e bassi fondali
Orario di accesso: continuo.
Accesso: estesi banchi di sabbia paralleli alla costa limitano l’accesso ad imbarcazioni di pescaggio non superiore a m 1 riferito a condizioni di medio-mare. Si sconsiglia l’ingresso a qualsiasi tipo di unità (anche di piccole dimensioni e ridotto pescaggio) in caso di condizioni meteo avverse. Procedere con molta cautela e scandaglio.
Fondo marino: sabbia e fango,
Fondali: da 0,50 a 1,50 m.
Posti barca: 20.
Lunghezza massima: 5 m circa.
Divieti: limite di velocità di 3 nodi; divieto di pesca ed ormeggio nella foce.
Venti: tramontana, bora, scirocco
Traversia: scirocco
Ridosso: tramontana
Rade sicure più vicine: porto S. Margherita di Caorle.
Due pontili di circa 20 m gestiti dal campeggio “Falconera”.
Non sono presenti aree marine protette in questa zona
Servizi in Porto
