E’ la foce del Fiume Brenta, pericoloso per la presenza di banchi di sabbia variabili. Da questo medesimo accesso è possibile raggiungere Chioggia e Padova.
Pericoli: in posizione 45°10’95”N - 012°35’55”E si trova sul fondo un traliccio per ricerche di idrocarburi.
Orario di accesso: continuo.
Accesso: è possibile l’accesso dal Fiume Brenta per le imbarcazioni inferiori a 1,50 m di altezza: per quelle che superano il suddetto limite è consigliabile accedere attraverso il porto di Chioggia.
Fari e fanali: 4102 (E 7555) - fanale a luce bianca (Codice Morse “U”), periodo 15 sec., portata 5 M nel Campo Ada segnalante 3 piattaforme; 4103.2 (E 2448) - fanale a luce scintillante bianca, grp. 3, periodo 10 sec., portata 3 M alla foce del Fiume Brenta (cardinale Est).
Fondo marino: fango
Lunghezza massima: 10 m.
Venti: prevalente e dominante è il NE.
Traversia: Est.
Non sono presenti aree marine protette in questa zona
Servizi in Porto
Non ci sono servizi disponibili