E’ la prima darsena che si incontra sulla sinistra risalendo il fiume; è costituita da tre banchine di m 150 ciascuna. Tutti i pontili e gli ormeggi sono gestiti dalla Marina del Faro.
Pericoli: ingresso pericoloso in caso di mare formato da scirocco.
Orario di accesso: continuo.
Accesso: punto di riferimento è il faro di Piave Vecchia alla foce del fiume Sile di fronte alla diga di destra; non ci si avvicini troppo alla costa finchè non si veda bene aperta la bocca del canale, perchè è nella direzione della bocca che si hanno i maggiori e più sicuri fondali.
Fondo marino: sabbioso.
Fondali: in banchina da 3 a 5 m.
Telefono: Marina del Faro s.r.l. - via A. Vespucci 15 - loc. Faro Piave - 30013 Cavallino (VE) - tel.: 041 968076 - fax: 041 5370404 - email: [email protected] - marinadelfaro.net
Posti barca: 100 di cui 10 per il transito.
Lunghezza massima: 14 m.
Divieti: di scarico serbatoi carburante e servizi igienici di bordo.
Venti: scirocco, bora e levante.
Traversia: scirocco, bora.
Ridosso: da tramontana.
Esperto Locale: Sig. Angelo Boscolo.
Non sono presenti aree marine protette in questa zona
Servizi in Porto







