Gaeta-Base Nautica Flavio Gioia

I. DI PONZA - PONZA - WP40°53',84 N 12°57',96 E

I. Di Ponza-Caola di Feola

Servizi in Porto

Carburante in banchina;Assistenza motori;Riparazionii;Elettricità in banchina;Acqua in BanchinaScivolo;Gru Mobile;scalo d'alaggio;Servizio Meteo;

Enros Nautica - porto tel.: 0771.80012 - cell.: 339.8309246 - email: [email protected]; Ponza Mare Cooperativa - v. banchina nuova, 31 - tel.: 0771 80679/809678 - email: [email protected]; Parisi Cantieri - Spiaggia S. Maria - tel.: 0771 80544 - cell.: 333.7962895 - email: [email protected]; Fratelli Porzio Cantieri Navale - Spiaggia S. Maria - tel./fax: 0771 809830 - www.cantierenauticoporzio.com

Il porto di Ponza è delimitato a nord dal molo Musco riparato da una scogliera che corre parallelamente ad esso; la banchina Tenente di Fazio si trova nella parte sud del porto: può ospitare solo piccole imbarcazioni a causa del limitato pescaggio. La banchina nuova corre anch’essa lungo la parte meridionale del porto ed ha fondali intorno ai 6 m. Un dente di attracco per navi di linea si trova tra le due banchine sopracitate. Durante la stagione estiva vengono posizionati alcuni pontili galleggianti destinati alle imbarcazioni da diporto. L’ormeggio in rada non è più possibile (zona portuale interdetta all’ancoraggio dal 1° aprile al 30 settembre di ogni anno) dalla linea immaginaria congiungente fanale rosso testata scogliera avamporto con il fanale verde posto sullo Scoglio Ravia, tenendo presente che in detta zona rimangono comunque operativi gli specchi acquei assegnati ai gestori dei pontili galleggianti per consentire, nel restante specchio acqueo, l’evoluzione dei traghetti di linea.
Pericoli: porre attenzione a tre scogli affioranti davanti la spiaggia Marinella dei Morti (vedi pianetto).
Orario di accesso: limitato dalle 08,00 alle 22,00.
Accesso: mantenersi lontani dal fanale rosso posto sull’estremità della scogliera e porre attenzione ai mezzi di linea in manovra (Ordinanza n. 18/99 della Capitaneria di Porto di Gaeta).
Fari e fanali: 2262 (E 1577) - faro a lampi bianchi, grp. 3, periodo 10 sec., portata 12 M su Capo Negro (Isola di Zannone) visibile da 060° a 280°; 2263 (E 1577.2) - faro a lampi lunghi bianchi, periodo 8 sec., portata 8 M su Punta Varo (Isola di Zannone) visibile da 270° a 044°; 2266 (E 1580) - faro a lampi bianchi, grp 4, periodo 15 sec., portata 12 M, sul colle La Rotonda della Madonna (visibile da 206° a 023°); 2270 - fanale a luce fissa rossa, portata 9 M, in un casotto in prossimità del faro precedente (visibile da 301° a 341° sulle secche Le Formiche); 2271 (E 1582) - fanale a lampi verdi, periodo 3 sec., portata 6 M, sullo Scoglio Rav.; 2273 (E 1583) - fanale a lampi rossi periodo 3 sec., portata 8 M, sull’estremità della scogliera di protezione (distanza di sicurezza 25 m); 2274 (E 1584) - fanale a lampi gialli, periodo 3 sec., portata 9 M, sull’estremità del molo; 2278 (E 1588) - faro a lampi bianchi, grp. 3, periodo 30 sec., portata 24 M, su Punta della Guardia (visibile da 225° a 155°; occultato da 118° a 136° dall’Isola di Palmarola); 2282 - fanale a lampi rossi, periodo 5 sec., portata 8 M, su casotto antistante il n. 2278 (visibile da 235° a 265° sulle secche Le Formiche).
Fondo marino: sabbia e roccia.
Fondali: in banchina da 2 a 4 m.
Radio: Vhf canale 16 - 14 Locamare Ponza.
Posti barca: 200 presso i pontili galleggianti.
Lunghezza massima: 35 m.
Divieti: è interdetto l’ormeggio/disormeggio di qualsiasi tipo di unità navale, nonchè il transito e la sosta veicolare e pedonale nel tratto di banchina denominata Molo Musco a partire dalla 11ª bitta sino alla 17ª compresa (testata banchina); nel periodo compreso tra il 1° aprile ed il 30 settembre di ogni anno è vietato ormeggiarsi in rada oltre la linea immaginaria congiungente il fanale rosso testata scogliera avamporto con il fanale verde posto sullo Scoglio Rav. Ordinanza n°11/05 dell’8/3/2005 (vedi pianetto).
Venti: ovest, nord-ovest e est.
Traversia: levante.
Ridosso: con venti di ponente.
Rade sicure più vicine: rada di Frontone con venti da ponente, Chiaia di Luna con venti da levante.

Banchina denominata "Molo Musco", dalla bitta numero 7 alla bitta numero 18, per unità da diporto fino ad una lunghezza massima di 24 m, dalle ore 19,30 alle ore 08,00 del giorno successivo in base all'Ordinanza n. 15/2017 del 03.08.2017 di Circolare Ponza. Esistono n. 8 pontili galleggianti a carattere stagionale (maggio/settembre) gestiti da privati (Ponza Mare, Enros, Gennarino a Mare, Ciccionero, Ecomare, La Fenicia, Parisi e Porzio).

Non sono presenti aree marine protette in questa zona

Ufficio Circondariale Marittimo di Ponza - Via Molo Musco n°7 - tel: 077180027 - 077180571 - email: ponza@guardiacostiera.it; [email protected]; [email protected]

Previsioni Meteo

I nostri inserzionisti