Il Bacino Sacchetta si trova a SW del Porto Franco Vecchio; nel suo interno vi sono alcuni pontili in gestione a due società private: l’Assonautica e la Società Triestina della Vela.
Orario di accesso: continuo
Accesso: prestare attenzione alle navi mercantili in transito.
Fari e fanali: 4376 (E 2558) - (Radiofaro circolare) faro della Vittoria a lampi bianchi, grp. 2, periodo 10 sec., portata 22 M su torre cilindrica monumentale bianca con figura alata sulla sommità; 4414 (E 2565) - fanale a luce fissa verde, portata 4 M, sulla testata del molo di protezione del Bacino Sacchetta; 4415 (E 2566) - fanale a luce fissa rossa, 2 vert., portata 3 M, sullo spigolo Nord del molo Venezia.
Fondo marino: fango e melma.
Fondali: da 2 a 14 m.
Radio: Vhf canale 16 - 11 (h. 07/19).
Posti barca: 400.
Venti: d’inverno bora; sono indizi sicuri di bora l’innalzarsi dietro il corso di nubi biancastre e tondeggianti con contemporanea diminuzione di temperatura e aumento di pressione.
Traversia: I quadrante
Esperto Locale: Piloti del porto, canale 14 vhf, tel. 040.304307.

Ormeggio libero al molo Pescheria e al molo Venezia. Nel Bacino Sacchetta vi sono dei pontili gestiti dalla Società Triestina della Vela e dallo Y. C. Adriaco.

Non sono presenti aree marine protette in questa zona

Servizi in Porto

Carburante in banchina;Assistenza motori;Riparazionii;Elettricità in banchina;Acqua in BanchinaScivolo;Travel lift;scalo d'alaggio;Servizio Meteo;

Meteo

Previsioni Meteo