E’ l’ultimo porticciolo prima dell’ex confine jugoslavo. È costituito da un piccolo bacino banchinato protetto da un molo con direzione sud. Esistono alcune bitte da ormeggio sul lato esterno della banchina.
Pericoli: coltivazioni di mitili sia sulla destra che sulla sinistra entrando nel porticciolo.
Orario di accesso: continuo.
Fari e fanali: 4488 (E 2605) - fanale a lampi rossi, periodo 3 sec., portata 3 M, sulla testata della diga.
Fondo marino: sabbia.
Fondali: da 0,50 a 2,50 m.
Radio: Vhf canale 16
Posti barca: 118 circa.
Lunghezza massima: 7/8 m.
Venti: NE.
Ridosso: con venti del I e II quadrante.
Rade sicure più vicine: porticciolo di Muggia.
Non sono presenti aree marine protette in questa zona
Servizi in Porto


