Il porticciolo di Barcola è protetto da un molo frangiflutti a tre bracci e da un piccolo moletto. Un molo interno divide il porto in due darsene rettangolari.
Orario di accesso: continuo.
Accesso: le manovre di entrata e uscita sono pericolose con venti meridionali e tramontana.
Fari e fanali: 4370 (E 2556) - fanale a luce fissa verde, 2 verticali, portata 4 M, sulla testata del molo.
Fondo marino: melmoso.
Fondali: da 1,50 a 4 m.
Posti barca: 270 circa.
Lunghezza massima: 12/15 m.
Venti: bora.
Traversia: libeccio.
Ridosso: da scirocco e bora.

Il porto è gestito in concessione demaniale da diverse società: Amici del Bunker (FIPS), Associazione nautica Amici del Mare (FIV), Club Velico Sirena (FIV) e Società Velica Barcola e Grignano.

Non sono presenti aree marine protette in questa zona

Servizi in Porto

Acqua in BanchinaScivolo;Gru Mobile;scalo d'alaggio;

Meteo

Previsioni Meteo