Il porto nuovo di St. Raphael, Santa Lucia, si trova nel punto migliore della Costa Azzurra ed è composto da due bacini: bacino nord e sud, separati da un terrapieno e protetti da una lunga diga foranea che corre parallela alla costa. Si accede al bacino nord attraverso l’entrata settentrionale (wp), al bacino sud attraverso l’entrata meridionale (wp2).
Pericoli: scapolare l’isoloto del Lion de Terre che è circondato da bassi fondali. Fare attenzione ad un impianto di itticoltura che non è visibile di notte.
Orario di accesso: continuo.
Accesso: prima di entrare in porto chiamare la Capitaneria per radio (vhf canale 09) o per telefono (tel. 0033.494953430). Bacino nord: l’entrata non é molto agevole a causa del suo orientamento ed é larga 50 m circa. Bacino sud: si può accedere passando attraverso gli isolotti Lion de Mer e Lion de Terre trovandosi nel settore bianco (040° - 057°) del faro 0828, oppure passando a nord del Lion de Mer trovandosi nel settore bianco (082° - 130°) del faro 0828. E’ sconsigliabile il passaggio tra l’isolotto Lion de Terre e la costa per la presenza di secche e scogli.
Fari e fanali: 0827 (E0794) - fanale a luce isofase bianca con settore rosso, periodo 4 sec., portata 13 M nel settore bianco e 10 M in quello rosso, (settore bianco visibile da 275° a 249°, rosso da 249° a 275° sugli scogli e secche situati a SW dello Scoglio Lion de Terre) sull’isolotto Lion de Mer; 0828 (E0793) - fanale a luce intermittente bianca con settore rosso, grp. 2, periodo 6 sec., portata 10 M, nel settore bianco e 7 M in quello rosso, (settore bianco visibile da 040° a 057° e da 082° a 130°, rosso da 057° a 082° e da 130° a 040°) nel Bacino S sulla testata del frangionde W; 0828.2 (E0793.4) - fanale a lampi verdi, periodo 4 sec., portata 9 M, nel Bacino N sull’estremità della gettata W; 0828.3 (E0793.5) - fanale a lampi rossi, periodo 4 sec., portata 1 M, nel bacino N sull’estremità della controdiga interna.
Fondo marino: roccioso, fangoso.
Fondali: da 2 a 10 m.
Radio: Vhf canale 09 (servizio continuo).
Posti barca: 1550.
Lunghezza massima: 25 m.
Divieti: è vietato l’accesso alle imbarcazioni commerciali e ai pescherecci nel porto turistico.
Venti: mistral (NW).
Traversia: venti da sud-est.
Ridosso: da est.
Esperto Locale: Sig. Boulant Gerard tel. 0033. 494453935.

Tutte le banchine e i pontili sono gestiti dalla Capitaneria di Porto di Santa Lucia.

Non sono presenti aree marine protette in questa zona

Servizi in Porto

Carburante in banchina;Assistenza motori;Riparazionii;Elettricità in banchina;Acqua in BanchinaScivolo;Gru Mobile;Travel lift;Servizio Meteo; Servizi igienici;

Previsioni Meteo