Il bacino privato del porto di St. Maxime si trova a levante dello sporgente centrale, ed è delimitato da quest’ultimo e da una lunga diga foranea. Nel suo interno sono sistemati quattro pontili dotati di prese acqua ed energia elettrica.
Orario di accesso: continuo.
Accesso: le imbarcazioni provenienti da est devono transitare a non meno di 0,2 M dalla Tourelle della Séche à l’Huile che segnala l’estremità SE di detta secca che si prolunga dalla Pointe des Sardinaux, per poi proseguire passando 0,4 M a sud del banco de la Fourmigue evitando così una zona pericolosa segnalata da quattro boe diurne; le imbarcazioni provenienti da sud-ovest devono evitare i banchi che si protendono ad ESE della Pointe Gaillarde per quasi 0,2 M.
Fari e fanali: 0824 (E 0788) - fanale a lampi verdi, grp. 3, periodo 4 sec., portata 14 M sull’estremità della gettata sud; 0824.2 (E 0788.4) - fanale a lampi rossi, periodo 2 sec., portata 1 M sull’estremità della gettata ovest.
Fondo marino: sabbia
Fondali: da 1a 7 m.
Radio: Vhf canale 09, specificare Port Prive (estate 08/20; inverno 08,30/12 - 14/18).
Posti barca: 375.
Lunghezza massima: 26 m.
Venti: mistral ed est.
Traversia: mistral .
Ridosso: da est.
Non sono presenti aree marine protette in questa zona