Il porto di St. Tropez é situato sulla costa sud del golfo omonimo, ed é protetto a nord dal molo Jean Réveille e ad ovest da una diga di sottoflutto a gomito; nel suo interno vi sono due bacini, molto trafficati d’estate, separati dalla banchina dell’Epi che formano il porto nuovo e il porto vecchio. Quest’ultimo situato nella zona est del porto è in parte utilizzato dai pescherecci e dalle imbarcazioni superiori ai 15 m mentre il porto nuovo è riservato alle imbarcazioni da diporto di lunghezza inferiore ai 15 m.
Pericoli: rinforzare gli ormeggi con i venti da maestrale; porre attenzione ad un canale per overcraft, segnalato da alcune boe gialle, posto a sud del nuovo bacino esternamente alla diga di protezione.
Orario di accesso: continuo.
Accesso: attraverso un’imboccatura larga 45 m orientata per WSW.
Fari e fanali: 0818 (E 0778) - faro a luce intermittente bianca con settore rosso, grp. 2, periodo 6 sec., portata 14 M nel settore bianco e 11 M in quello rosso, sull’estremità della gettata N (settore bianco visibile da 228° a 245°, rosso da 245° a 228°); 0819 (E 0779) - fanale a lampi verdi, periodo 4 sec., portata 6 M sull’estremità della gettata S.
Fondali: da 2,00 a 6,00 m.
Radio: Vhf canale 09 (estate 08/20,30; inverno 08/20).
Posti barca: 734.
Divieti: di ancoraggio e pesca per la presenza di alcuni cavi sottomarini tra la cittadella di St. Tropez e il lato S del campo di lancio siluri; velocità massima 3 nodi.
Esperto Locale: Sig. H. Gauchet direttore del porto.

Non sono presenti aree marine protette in questa zona

Servizi in Porto

Carburante in banchina;Elettricità in banchina;Acqua in BanchinaScivolo;Gru Mobile;scalo d'alaggio;Servizio Meteo; Servizi igienici;

Previsioni Meteo