Il porto è situato nel punto più interno del Golfo di Saint Tropez e precisamente a nord del fiume La Giscle che lo separa dal Marina di Cogolin. E’ composto da diversi canali e darsene che formano degli isolotti collegati tra loro sui quali si sviluppa un vero e proprio villaggio.
Pericoli: accesso pericoloso con venti da est forza 9; secche di sabbia in prossimità della testata del molo Sud in entrata.
Orario di accesso: continuo.
Accesso: si accede attraverso un passaggio, orientato per NW/SE, largo 150 m: si deve poi percorrere un canale largo 50 m e profondo 3.
Fari e fanali: 0822 (E 0786) - fanale a lampi verdi, periodo 4 sec., portata 10 M, sulla gettata N; 0822.2 (E 0786.2) - fanale a lampi rossi, periodo 4 sec., portata 6 M sull’estremità del pennello S.; 0821.3 (E 0784.6) - fanale a luce scintillante bianca, portata 9 M, sull’estremità N della controdiga (sostegno cardinale nord).
Fondo marino: sabbioso.
Fondali: in banchina da 3 m.
Radio: Vhf canale 09.
Posti barca: 2100.
Lunghezza massima: 55 m.
Divieti: velocità max di 3 nodi all’interno dei canali.
Venti: SW/NO/E.
Ridosso: NO/E/SW.

Pontile galleggiante in cemento di 72 m x 3 m all’interno della banchina dell’Eglise (1) vedere pianetto; pontile galleggiante in alluminio di 70 m x 1,8 m banchina d’accoglienza della Capitaneria (2) vedi pianetto.

Non sono presenti aree marine protette in questa zona

Servizi in Porto

Carburante in banchina;Assistenza motori;Riparazionii;Elettricità in banchina;Acqua in BanchinaScivolo;Gru Mobile;Travel lift;Servizio Meteo; Servizi igienici;

Previsioni Meteo