E’ prevalentemente un porto commerciale dove però ormeggiano anche imbarcazioni da diporto e da pesca locali. Vi possono accedere imbarcazioni lunghe fino a 130 m. Il porto é protetto da una lunga diga foranea (che si diparte per circa 700 m da Le Chateau) e dal molo dell’Epi de la Poudrière che si estende dalla riva verso SW. Entrando in porto, sulla dritta, troviamo il Bacino della Torre Rossa, un porticciolo protetto da due dighe oblique per piccole imbarcazioni da diporto dotato di alcuni pontili galleggianti; più avanti incontriamo il Bacino del Commercio e quello des Amiraux. Il Bacino Lympia, nella parte più interna del porto, ospita diversi pontili galleggianti, dove ormeggiano le imbarcazioni da diporto locali mentre sulle restanti banchine ci sono pescherecci e navi che possono arrivare anche a 90 m di lunghezza.
Pericoli: secca di Nizza bassofondo ricoperto da 1 metro di acqua posto circa 140 m a sud di Pointe Rouba Capèou; porre attenzione alle navi commerciali in uscita dal porto non visibili dal largo.
Orario di accesso: continuo.
Accesso: dal largo l’imboccatura del porto non é ben visibile: si assume rotta 012° allineandosi sull’osservatorio di Cap Gros che porta direttamente sul fanale posto sulla testata della diga foranea (0858); una volta arrivati in prossimità di detto fanale, entrando tenersi molto vicini alla testata della diga rilevando a dritta il molo de La Poudriere.
Fari e fanali: 0858 (E 0822) - faro a lampi rossi, periodo 5 sec., portata 20 M sull’estremità della gettata du Large; 0859 (E 0823) - fanale a lampi verdi, periodo 4 sec., portata 7 M entrando a dritta (arretrato di 7 m dall’estremità); 0859.5 boa laterale dritta a luce scintillante verde, portata 5 M sul canale d’accesso; 0860 (E 0824) - fanale a lampi rossi, grp. 2, periodo 6 sec., portata 7 M sul lato ovest del Bassin du Commerce; 0860.2 (E 0824.2) - fanale a lampi verdi, grp. 2, periodo 6 sec., portata 7 M sul lato est del Bassin du Commerce; 0861 (E 0825) - fanale a lampi rossi, grp. 3, periodo 12 sec., portata 6 M sul lato sud pontile NGV del Bassin des Amiraux passo interno; 0861.2 (E 0826) - fanale a lampi bianchi, periodo 12 sec., portata 7 M sul lato nord del Bassin des Amiraux passo interno; 0864 (E 0828) - faro a lampi bianchi, periodo 3 sec., portata 25 M su Cap Ferrat (visibile da 226° a 167°).
Fondali: da 6 a 9 m.
Radio: Vhf canale 16 - 08 (estate 06/22; inverno 08/18); Vhf canale 09.
Posti barca: 509.
Lunghezza massima: 15 m sui pontili; 130 m in banchina.
Venti: dominanti da est: raramente quelli provenienti dal settore ovest.
Rade sicure più vicine: rada di Villefranche.
Le imbarcazioni da diporto che desiderano ormeggiare nel porto di Nizza devono, prima di entrare nel Bacino des Amiraux, contattare la Capitaneria di Porto per gli eventuali posti disponibili. Di notte, sempre in Capitaneria, viene affisso un cartello con l’indicazione dei posti occupati il giorno successivo dalle navi di linea e dai mercantili. La parte turistica del porto (Bassin Lympia) è gestita dalla Chambre de Commerce et d’Industrie Nice Côte d’Azur che mette a disposizione dei diportisti 10 pontili galleggianti equipaggiati di prese acqua, energia elettrica e TV.
Non sono presenti aree marine protette in questa zona