Il porto é protetto ad ovest dalla banchina Max Laubeuf e ad est dalla gettata Albert Edouard: é riparato da tutti i venti tranne che nell’avamporto esposto a quelli provenienti da est.
Pericoli: dall’estremità della gettata A. Edouard verso est e SE esistono delle secche rocciose segnalate dalla Tourelle del Sécant (meda luminosa bianca alta 13 m).
Orario di accesso: continuo, ma sconsigliato di notte.
Accesso: si accede al porto passando tra la gettata ovest e la meda bianca (Le Sécant) da lasciare a dritta in un passaggio largo 100 m.
Fari e fanali: 0837 (E 0800) - fanale a lampi rossi, grp. 3, periodo 2 sec., portata 8 M, sull’estremità della gettata W; 0837.3 (E 0801) - meda luminosa a lampi verdi, grp. 2, periodo 6 sec., portata 4 M, sulla secca Le Sécant (visibile da 276° a 178°).
Fondo marino: sabbia e fango.
Fondali: da 1 a 6 m.
Radio: Vhf canale 12.
Posti barca: 720.
Lunghezza massima: 65 m.
Divieti: velocità massima 3 nodi.
Venti: est, nord-ovest (mistral), sud.
Traversia: est.
Ridosso: da nord-ovest (mistral).
Non sono presenti aree marine protette in questa zona