Servizi in Porto

Napoli-Marina Vigliena

PORTICI - WP40°48',67 N 14°19',91 E

Torre del Greco
Assistenza motori;Elettricità in banchina;Acqua in BanchinaScivolo;

 

Il porto, situato lontano dal paese, è protetto a Ovest da un molo banchinato a gomito; il primo tratto è lungo circa 200 m ed il secondo 90 m; entrambi sono banchinati. Il porto è completamente riparato da tutti i venti.
Orario di accesso: continuo.
Accesso: è pericoloso entrare con vento forte da WSW e uscire con vento e mare dal III quadrante.
Fari e fanali: 2546 - fanale a lampi rossi, periodo 3 sec., portata 3 M sull'estramità del molo di sottoflutto; 2548 (E 1679) - fanale a lampi verdi, periodo 3 sec., portata 3 M, a circa 20 m dall’estremità della scogliera per NW che si protende dal molo foraneo; 2547 (E 1678) - faro a lampi bianchi, periodo 3 sec., portata 11 M, sulla testata della banchina.
Fondo marino: melmoso sabbioso.
Fondali: in banchina da 1 a 3 m.
Radio: Vhf canale 16 - 11 (h. 07/19).
Posti barca: 50.
Lunghezza massima: 8 m.
Divieti: di ormeggio alla banchina commerciale n°1 - 2 - 3.
Venti: del III quadrante prevalente libeccio.
Traversia: WNW.
Rade sicure più vicine: Napoli, Torre del Greco.

Sono in corso lavori per l'installazione di pontili galleggianti presso la banchina ferrovia; attualmente possibilità di ormeggio libero presso la suddetta banchina. A ridosso del faro bianco è presente un tratto di banchina di 40 m riservato alle unità in transito

 

Non sono presenti aree marine protette in questa zona

Ufficio Locale Marittimo di Portici - Porto Granatello n. - 80055 Portici (NA) - tel: 0817767827 - email: [email protected] ; [email protected]

Previsioni Meteo

I nostri inserzionisti