Foce del Volturno

FOCE DEL VOLTURNO - WP 41°01',24 N 13°55',28 E

Pineta Mare-Darsena San Bartolomeo

Come per ogni fiume con apporto costante di acqua, la foce scarica a mare, creando costantemente sedimentazione e variazioni del livello dei fondali. Vi si trovano secche inferiori a 1 m in continua evoluzione ed il tempo tende ad allungarne sempre più in mare la foce. Piccole imbarcazioni possono navigare fino alla città di Capua, prestando comunque attenzione. Subito all’interno, sulla riva sinistra del fiume (a dritta entrando), vi è l’abitato di Castelvolturno di cui si nota, semisommersa nel verde, la cupola della chiesa con il relativo campanile.
Pericoli: secche in corrispondenza della sponda sinistra foce Volturno; sulla sponda sx e dx della foce del fiume Volturno sono state realizzate delle opere di difesa del litorale per una lunghezza di 5,5 Km segnalate da tetrapodi in calcestruzzo con elemento troncoconico di colore giallo.
Orario di accesso: continuo.
Accesso: per piccole imbarcazioni.
Fondo marino: sabbioso.
Fondali: in banchina da 0,70 a 2,20 m.
Radio: vhf canale 16 Locamare.
Lunghezza massima: 6/8 m.
Venti: maestrale.

Risalendo il fiume si trova, sulla destra, un pontile fisso in legno, mentre sulla sinistra esiste una darsena per l’ormeggio di piccole e medie imbarcazioni.

 

Non sono presenti aree marine protette in questa zona

Ufficio Locale Marittimo di Castel Volturno - Viale del Mare n. 1 - tel: 0815097817 - email: [email protected]

Servizi in Porto

Assistenza motori;Riparazionii;Elettricità in banchina;Acqua in BanchinaScivolo;scalo d'alaggio;Servizi igienici;

 

Previsioni Meteo