Porto Miseno | ![]() |
BAIA - WP40°49',04 N 14°04',73 E |
![]() |
Sud Cantieri Marina |
Servizi in Porto









Il porto di Baia è costituito da un ampio sporgente banchinato, dal molo Sud e dalla banchina principale. Sulla banchina alta sono stati installati alcuni pontili galleggianti stagionali per imbarcazioni da diporto.
Orario di accesso: continuo.
Accesso: per piccole unità non ci sono problemi di fondale, ma dovranno sostare solo all’estremo nord della banchina alta; mentre per pescaggi superiori ai 0,60/0,80 m è opportuno contattare l’Autorità Marittima di Baia sul vhf canale 16.
Fari e fanali: 2406 (E 1622) - fanale isofase a luce rossa, periodo 4 sec., portata 7 M, sul Fortino Tenaglia, ad Est del Castello di Baia.
Fondo marino: fangoso.
Fondali: in banchina da 0,60 a 4,70 m.
Radio: vhf canale 16.
Posti barca: 1200 circa sui pontili galleggianti.
Lunghezza massima: 15 m.
Divieti: è vietato l’attracco delle unità da diporto alle banchine commerciali.
Venti: greco - levante.
Traversia: scirocco - libeccio.
Ridosso: da ponente.
Rade sicure più vicine: porto di Miseno e Marina Grande di Bacoli.
Nel porto, sulla banchina alta, ci sono dei pontili galleggianti completi di prese acqua ed energia elettrica: una piccola zona, sempre sulla banchina alta del porto, può ospitare una decina di imbarcazioni. Cantieri privati effettuano, nei mesi estivi, il servizio d’ormeggio e guardiania dei loro attracchi ubicati al di fuori del porto. Ci sono diverse concessioni (per i fondali esiste una restrizione per il parco per cui non si potrebbe attraccare con pescaggio maggiore di 2,5): Cooperativa Bajos, Samos-Romazzio, Nautica Fusaro, Cantiere Absolute-Custom Marina Naples, Capuano-Guardascione, DNB-Pozzolana-Fregrea, Day Dream, Sea World, Arti Nautica con cantiere di rimessaggio, O.M.L.I.N. porto + Cantiere.
Non sono presenti aree marine protette in questa zona
Ufficio Locale Marittimo di Baia - Via Molo di Baia n. 16 - tel: 0818687059 - email: [email protected]