I. Di Procida-Marina Di Procida

I. DI PROCIDA - PORTO COMMERCIALE - WP 40°46',13 N 14°01',73 E

I. Di Procida-Chiaiolella

Servizi in Porto

Carburante in banchina;Assistenza motori;Riparazionii;Elettricità in banchina;Acqua in BanchinaScivolo;Gru Mobile;scalo d'alaggio;

 

Il porto commerciale di Procida si trova ad Ovest del porto turistico ed è protetto da un molo di ponente a gomito e da un molo di sottoflutto. La riva è banchinata e dispone di due scali di alaggio e di un pontile aliscafi.
Pericoli: prestare la massima attenzione e dare la precedenza ai mezzi di linea (navi e aliscafi).
Orario di accesso: continuo.
Accesso: presso l’imboccatura e nelle acque interne del porto, le navi ed i galleggianti non addetti ai servizi di linea tra i porti di Napoli, Pozzuoli e Ischia devono lasciare la v. alle navi adibite ai suddetti servizi di linea, che entrano o escono dal porto.
Fari e fanali: 2358 (E 1618) - faro a lampi bianchi, grp 3, periodo 10 sec., portata 11 M, su Punta Pioppeto, estremo Nord dell’isola (visibile da 076° a 287°); 2362 (E 1616) - fanale a lampi verdi periodo 3 sec., portata 8 M sull’estremità del molo di ponente (distanza di sicurezza 30 m); 2364 (E 1617) - fanale a lampi rossi periodo 3 sec., portata 8 M sull’estremità del molo di sottoflutto.
Fondo marino: sabbia.
Fondali: in banchina da 1 a 4 m.In porto da 1 a 4 m.
Radio: Vhf canale 16 - 11 (h. 06/24).
Posti barca: 50 circa.
Lunghezza massima: 6 m circa.
Divieti: è vietato ormeggiare lungo le banchine commerciali ed al pontile aliscafi.
Venti: dominanti I e IV quadrante.
Traversia: ponente e levante.
Ridosso: da scirocco e libeccio.
Rade sicure più vicine: Cala S. Antonio e spiaggia Pozzo Vecchio.

Non sono presenti aree marine protette in questa zona

Ufficio Circondariale Marittimo di Procida - Via Roma Località Le Grotte n°164 - 80079 Procida (NA) - tel: 0818967381 - email: [email protected]

Previsioni Meteo