I. D’Ischia-Sant’Angelo

I. DI CAPRI - MARINA GRANDE - WP40°33',43 N 14°14',70 E

I. Di Capri-Marina Piccola

Servizi in Porto

Carburante in banchina;Assistenza motori;Riparazionii;Elettricità in banchina;Acqua in BanchinaScivolo;Gru Mobile;scalo d'alaggio;Servizi igienici;

 

Porto Turistico di Capri S.p.A. Marina di Caterola (Darsena) - 80073 Capri (NA) Tel.: + 39 081 8377602 Fax + 39 081 8375318 E-mail: [email protected]; Coop. Portuali Capresi - v. Marina Grande, 144 - tel.: 081 8376919; v. Marina Grande, 282 tel. 081.8370896; Coop. Battellieri Capresi v. C. Colombo, 23 - tel. 081 8370973/8378971; Gruppo Ormeggiatori Capri - v. Marina Grande, 156 - tel. 081.8377158.

Il porto di Capri (Marina Grande) è protetto da due grandi moli: molo principale a ovest, a tre bracci, banchinato internamente e molo di sopraflutto a est, a due bracci, anch’esso banchinato internamente dal quale si dipartono alcuni pontili galleggianti. Un molo interno di sottoflutto divide il porto in due bacini distinti: quello di ponente destinato al traffico commerciale, e quello di levante a vocazione turistica; all’interno di quest’ultimo bacino c’è una darsena ricavata tra il molo di sottoflutto, la riva e un moletto a due bracci.
Pericoli: intenso traffico marittimo portuale dalle 07,00 alle 20,00.
Orario di accesso: continuo.
Accesso: in entrata le imbarcazioni da 15 tsl in sù devono essere autorizzate; rispettare il movimento delle navi commerciali e dare precedenza alle imbarcazioni in uscita.
Fari e fanali: 2604 (E 1710) - fanale a lampi verdi, periodo 3 sec., portata 8 M sulla testata del molo foraneo; 2608 (E 1711) - fanale a lampi rossi, periodo 3 sec., portata 8 M sul molo di sopraflutto arretrato di circa 30 m dall’estremità del molo (mantenersi a non meno di 50 m dal fanale).
Fondo marino: roccioso.
Fondali: in banchina da 2 a 8 m.
Radio: Vhf canale 16-14; 71 porto turistico.
Posti barca: 300 (porto turistico) di cui 30 per il transito.
Lunghezza massima: 60 m (porto turistico).
Divieti: è vietato ormeggiare nel porto commerciale, salvo autorizzazione della locale Autorità Marittima; esistono alcune zone di interdizione al transito, alla navigazione e allo svolgimento di qualsiasi attività lungo la costa dell’Isola di Capri: contattare l’Autorità Marittima.
Venti: dominanti in estate al mattino venti deboli da Est e nel pomeriggio da NW. D’inverno venti variabili; il vento da ENE è generalmente accompagnato da pioggia; i venti dal II e III quadrante sono in genere portatori di maltempo.
Traversia: NW per il porto turistico, NE per il porto commerciale
Ridosso: da scirocco e libeccio.
Rade sicure più vicine: con il ponente la Grotta Bianca, con ostro o scirocco Marina di Caterola.

I diportisti ormeggiano alla riva sud per m 190, alla riva est e pontili per m 180, ai pontili galleggianti nella zona nord, nella darsena sud per m 150 e nella darsena nord per m 250 tutti in gestione al società Porto Turistico di Capri.

 

Non sono presenti aree marine protette in questa zona

Ufficio Circondariale Marittimo di Capri - Piazza Vittoria n. 5 - 80073 Capri (NA) - tel: 0818370226 - 0818373994 - email: [email protected]; [email protected]

Previsioni Meteo