Come gli altri promontori della costa slovena anche quello di Punta Grossa si protende in direzione nord-ovest nel Golfo di Trieste. La sua parte apicale, ampia e piana, si innalza verso est; ad ovest, dalla parte del mare, e costituito da una falesia a strapiombo ai piedi della quale si e formata una stretta terrazza abrasiva. La zona protetta abbraccia all’incirca 800 m di costa al limite occidentale del promontorio e comprende il ciglio e le pareti della falesia, la terrazza abrasiva e 200 m di fascia marina. All’interno vige il divieto di qualunque tipo di scarico per le imbarcazioni e di pesca.