A seguito dell’istituzione della Riserva naturale orientata (terrestre) Isola Bella, la Capitaneria di Porto di Messina ha disciplinato la navigazione, l’accesso e la sosta negli specchi acquei antistanti. In particolare nel tratto di mare compreso fra i Capi Taormina e S. Andrea sono vietati: l’accesso anche a piedi all’Isola Bella, l’effettuazione di immersioni subacquee senza autorizzazione, la sosta alla fonda con qualsiasi mezzo, anche a remi, il noleggio di pedalò e mezzi similari, la pratica di qualsiasi forma di pesca, la balneazione ad una distanza superiore di 100 metri dalla riva. In deroga ai suddetti divieti è consentita la navigazione a remi, ad eccezione delle acque circostanti l’Isola Bella. E’ anche consentito raggiungere la riva alle unità con motori in funzione, a velocità minima, esclusivamente nei due corridoi di lancio installati nella zona di Scaro, nella baia nord, e nella baia sud. Le unità che effettuano escursioni, se appositamente autorizzate, possono navigare alla velocità massima di 3 nodi, oltre 100 metri dalla linea di costa.