La Zona A, di riserva integrale comprende il tratto di mare circostante l’Isola Piana, escluso il versante orientale, per una distanza dalla costa di 200 metri, e quello ad est del promontorio di Punta Giglio, secondo le seguenti coordinate:

Isola Piana nord

Latitudine Longitudine
40° 36’.26N 008° 08’.68E
40° 36’.38N 008° 08’.68E

Isola Piana sud

Latitudine Longitudine
40° 36’.16N 008° 08’.60E
40° 36’.06N 008° 08’.60E

Punta Giglio

Latitudine Longitudine
40° 34’.14N 008° 13’.85E
40° 34’.09N 008° 13’.85E
40° 34’.09N 008° 14’.20E
40° 34’.17N 008° 14’.20E

Vi è vietata qualsiasi attività.

La ZONA “B”, di riserva generale si estende da Punta delle Gessiere a Punta del Bollo, a nord-ovest di Capo Caccia, compresa una fascia distante 400 metri dall’Isola Piana, e nella zona compresa tra Punta del Cerchio e Capo Galera.

Vi sono consentiti:
a) la balneazione,
b) la navigazione a vela e a remi, quella a motore con velocità inferiore a 5 nodi,
c) l’ancoraggio nelle zone autorizzate, d) le immersioni con e senza autorespiratore (nelle grotte sottomarine devono essere autorizzate),
e) la pesca sportiva solo con lenza e canna riservata ai residenti nel Comune di Alghero e anche ai non residenti muniti di autorizzazione.

La ZONA “C” di riserva parziale occupa la restante parte. Qui la navigazione è consentita con velocità fino a 10 nodi. Nel corridoio di transito per le marine di Porto Conte e Tramariglio non ci sono limiti di velocità.