Arma di Taggia

RIVA LIGURE - WP 43°50',18 N 07°53',14 E

Santo Stefano a Mare

Servizi in Porto

Elettricità in banchina;Acqua in BanchinaScivolo;

Amatori del Mare v. Martiri della Libertà, 97 tel. 0184.485754.

L’approdo di Riva Ligure si trova ad Est dell’abitato ed è composto da due darsene, una interna parzialmente banchinata e una esterna. L’imboccatura del porticciolo è rivolta ad ESE e segnalata da due fanali. Vi possono trovare un buon riparo solamente piccole barche o gommoni. Per brevi soste diurne, le imbarcazioni più grandi possono ormeggiare davanti a Riva, al riparo dai venti del I quadrante.
Accesso: fare attenzione alla corsia di entrata e uscita o comunque tenersi al centro dell’approdo per bassi fondali ai due lati; imbarcazioni con deriva non superiore a 1,30 m.
Fari e fanali: 1475.7 – fanale a lampi rossi, periodo 3 sec., portata 4 M sull’estremità della scogliera frangiflutti; 1475.8 - fanale a lampi verdi, periodo 3 sec., portata 4 M a dritta entrando.
Fondo marino: sabbioso.
Fondali: da 1 a 2 m
Posti barca: 121 di cui 10 per il transito
Lunghezza massima: 6 m.
Venti: libeccio e maestrale.
Traversia: Ponente
Esperto Locale: Sig. Giovanni Calligaris.

L’approdo è gestito dalla “Ass. Amatori del Mare” per conto del Comune di Riva Ligure (concessionario).

Non sono presenti aree marine protette in questa zona

Previsioni Meteo