Rapallo-Carlo Riva | RAPALLO-PORTO PUBBLICO - WP 44°20',63 N 09°14',17 E |
Chiavari |
Servizi in Porto
A.Ma.Di Associazione Marittimi Diporto Rapallo v. Langano, 42 tel. 0185.64620; Alaggi e Vari Rapallo Srl Servizi Portuali Rapallo v. Langano, 38 tel. 0185.271476.
E’ delimitato dal molo Langano (molo di sottoflutto), in comune con il porto turistico, e da un pennello situato nei pressi della foce del torrente Boate. All’interno vi sono 5 pontili galleggianti. Il porto è accessibile solo a piccole imbarcazioni.
Pericoli: attenzione durante l’accesso in porto con mare per N/W, basso fondale alla foce del torrente Boate e lungo lo specchio acqueo antistante la passeggiata a mare di Rapallo.
Orario di accesso: limitato dalle 08 alle 19.
Accesso: nei giorni del 1, 2 e 3 luglio in concomitanza delle festività in onore di N. S. di Montallegro potrebbero essere introdotte limitazioni, contattare la Guardia Costiera su vhf canale 16.
Fari e fanali: 1696.3 (E 1255.5) - fanale a luce fissa verde e rossa portata 3 M sulla testata del molo Langano (settore verde da 220° a 040° e rosso da 040° a 220°); 1696.4 (E 1256) - fanale a luce fissa verde, 2 vert., portata 3 M, sulla testata del pennello Boate.
Fondo marino: sabbioso.
Fondali: da 1 a 2,5 m.
Radio: Vhf canale 16.
Posti barca: circa 500.
Lunghezza massima: 12 m.
Venti: maestrale.
Ridosso: scirocco e libeccio creano risacca.
Rade sicure più vicine: Santa Margherita Ligure.
Non sono presenti aree marine protette in questa zona
Ufficio Locale Marittimo di Rapallo - Via Langano n. 1 - 16035 Rapallo (GE) - tel: 018550583 - email: [email protected]; [email protected]