Ventimiglia | BORDIGHERA - WP 43°46',87 N 07°40',68 E |
Marina di Baia Verde |
Servizi in Porto
Il porticciolo di Bordighera, si trova a NE di Capo S. Ampeglio ed è racchiuso tra un lungo molo di sopraflutto lungo circa 260 m orientato per NE e un corto moletto di sottoflutto orientato per SE. La riva interna è banchinata e munita di scivoli; alcuni pontili galleggianti sono sistemati perpendicolarmente alla banchina di riva. Un altro pontile galleggiante è ubicato parallelamente alla testata del molo di sopraflutto.
Pericoli: visibilità limitata nelle ore notturne.
Orario di accesso: continuo.
Accesso: le barche in entrata / uscita devono mantenersi a non meno di m 100 dal fanale rosso. Velocità massima 2 nodi. È sconsigliato l’ingresso con venti provenienti dal I e II quadrante.
Fari e fanali: 1463 (E 1147) - fanale a luce fissa rossa, 2 vert., portata 3 M all’estremità della testata del molo foraneo (distanza di sicurezza 100 m).
Fari e fanali: 1463 (E 1147) – fanale a luce fissa rossa, 2 vert., portata 3 M sull’estremità del molo foraneo (DS 100 m).
Fondo marino: sabbioso, buon tenitore.
Fondali: 6 m in ingresso, 5 m nel canale di accesso; in banchina da 2,5 a 5 m.
Radio: Vhf canale 16.
Posti barca: 250 circa
Lunghezza massima: 20 m.
Divieti: di ingresso alle unità superiori a m 20: divieto di ancoraggio e ormeggio in 2ª andana.
Venti: levante - scirocco.
Traversia: levante - scirocco.
Ridosso: ponente - maestrale.
Esperto Locale: Sig. Etienne Luciano responsabile direzione porto.
Il porto di Bordighera viene gestito dal Comune di Bordighera in quanto concessionario. Esistono 5 pontili galleggianti “A”-”B”-”C”-”D” per ormeggio di unità da diporto. Il pontile “F” per unità in transito non superiori a 7 m, è posto in testata al molo di sopraflutto.
Non sono presenti aree marine protette in questa zona
Delegazione di Spiaggia di Bordighera - Via Marinai d'Italia n. s.n.c. - 18012 Bordighera (IM) - tel: 0184265656 - email: [email protected]